Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Voi ci credete nel colpo di fulmine? Io si, e non parlo solo di amore nei confronti di una persona. Parlo anche di amore a prima vista nei confronti di animali, cose o piatti da mangiare. E' successo anche con questa pasta meravigliosa vista sul profilo Instagram di Ninna_lemon! Subito replicata!
Per la ricetta originale andate sul suo profilo! Io vi lascio la mia leggermente rivista!
di Spaghetti alla Chitarra Pasta Armando
di Ricotta vaccina
di Acciughe
di Parmigiano Reggiano grattugiato
di Zucchina
di Mandorle pelate
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Cuoci la pasta con il metodo della risottatura, cuocendola in poca acqua salata e aggiungendone un mestolo man mano che viene assorbita.
Mentre la pasta cuoce prepara il sugo.
Per il pesto, riponi nel mixer 12 fiori di zucca. le mandorle pelate, 1-2 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e un cubetto di ghiaccio. Frulla fino a ottenere una salsa cremosa e vellutata.
Per la crema al Parmigiano e acciughe, fai scogliere i filetti di acciughe in una padella con 2-3 cucchiai di olio evo, quindi aggiungi la ricotta e mescola bene fino a togliere i grumi. In seguito, aggiungi il Parmigiano e mescola finché gli ingredienti non si saranno amalgamati bene per ottenere una consistenza vellutata.
Una volta pronta la crema, aggiungi i restanti fiori di zucca tagliati a striscioline e lascia cuocere ancora un paio di minuti.
Quando mancano 2 o 3 minuti alla fine della cottura della Chitarra Pasta Armando, anziché l'acqua bollente salata aggiungi la crema al Parmigiano e continua a mescolare. Se dovesse asciugarsi troppo, allunga con poca acqua.
Impiatta aggiungendo qualche cucchiaino di pesto di fiori di zucca e una bella spolverata di pepe macinato fresco.
Dire che è squisita è poco!