Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
La Carbonara vegetariana di cime di rapa è nata semplicemente guardando il frigorifero. Volevo fare qualche piatto con le cime di rapa e la ricotta di pecora dura. Una frittata mi sembrava scontata, allora ho provato questo primo piatto che ha piacevolmente stupito tutti!
Ecco come si prepara...
di Spaghetti Pasta Armando
di Cime di rapa già pulite e lessate
Pecorino romano
Grana Padano grattugiato
Grossi tuorli
di Aglio
Peperoncino fresco
Ricotta di pecora grattugiata
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
Mescola i tuorli, il pecorino e il Grana allungandoli con circa 50 grammi di acqua. Amalgama con una frusta in modo che i tuorli diventino cremosi. Aggiusta di sale e pepe e tieni da parte.
Mettete sul fuoco una pentola di acqua e portatela a bollore.
In una pentola, versate due cucchiai di olio evo e fai dorare lo spicchio di aglio insieme al peperoncino, anche quello in polvere andrà bene.
Fai sfrigolare, eliminali e aggiungi le cime di rapa e falle saltare in padella per qualche minuto.
Cerca di far coincidere il tempo di cottura della pasta con le cime di rapa, dunque fai bollire lo Spaghetto Pasta Armando in abbondante acqua non troppo salata.
Scola la pasta al dente senza che asciughi troppo (in alternativa, conserva un po' di acqua di cottura) e rimettila nella pentola. Condisci subito con le cime di rapa e il loro condimento e mescola bene.
Versa il composto di tuorli sugli spaghetti e mescola in modo che si rapprenda appena, senza fare grumi. Servi subito, completando con una bella grattugiata di ricotta di pecora e una macinata di pepe.