Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
E' arrivata la stagione delle fave e con queste belle fave che ho trovato al mercato ho deciso di realizzare un primo piatto, una ricetta semplice dai gusti deciso che sono certa conquisterà il palato dei vostri commensali.
Questo piatto è conosciuto e preparato in tutte le regioni d'Italia, tuttavia ogni regioni inserisce il salame del proprio territorio; io avevo in casa del salame di pecora (70% carne di pecora e 30% grasso di maiale) prodotto nel territorio bellunese ed ho deciso di usarlo per questa ricetta.
di Chitarra Pasta Armando
di fave freschissime con il baccello
fette di salame (io salame di pecora)
di formaggio pecorino grattugiato
d'aglio
sale
pepe
fiori eduli di geranio odoroso
di aceto balsamico
Olio Extra Vergine di Oliva Biologico
Procedimento: sgranare i legumi dal baccello poi lessare le fave in acqua leggermente salata per 5 minuti, scolarle e tuffarle in acqua fredda, e quindi sbucciarle: per eliminare la buccia, basta semplicemente schiacciarle leggermente fra le dita, e la buccia scivolerà via.
Tagliare il salame a fettine sottili e poi a quadretti.
Rosolare in una larga padella lo spicchio d'aglio intero con 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, quindi abbassare la fiamma e far rosolare dolcemente i cubetti di salame poi aggiungere le fave, far insaporire per 2 minuti, eliminare lo spicchio d'aglio, regolare di sale poi spegnere il fuoco e tenere da parte.
Far cuocere la chitarra in abbondante acqua salata, scolarla al dente e farla saltare nell'intingolo di fave e salame assieme al pecorino grattugiato; aggiungere se necessario alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta per amalgamare bene la pasta.
Servire il piatto ben caldo con una macinata di pepe nero e con un filo di olio extra vergine di oliva. Decorare con dei fiori eduli di geranio e delle gocce di aceto balsamico.