Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Direttamente da una ricetta dello chef Daniel Canzian, eccovi un primo piatto semplice, quasi elementare, a patto che vengano usati ingredienti di prima qualità.
Piccola postilla sui pistacchi, ritenuti erroneamente grassi. O meglio, è risaputo che la frutta secca fa bene alla salute, ma fa anche ingrassare e si rimane così in dubbio se mangiarla, quale scegliere e quanta mangiarne. I pistacchi sembrano conciliare linea e piacere, e questo “oro verde” è stato riconosciuto per il suo ruolo nella gestione del peso, la salute del cuore, il controllo della pressione sanguigna, il potere antiossidante e la salute degli occhi. Penso possa bastare, no?
di linguine ai legumi Pasta Armando
di olio extravergine di oliva
di pepe nero macinato fresco
di pecorino romano abbastanza giovane grattugiato fresco
di pistacchi
un pizzico di sale
Saltare in padella con sale, senza olio, i pistacchi.
Cuocere in acqua bollente salata le linguine ai legumi. Recuperare poca acqua di cottura ed emulsionare con parte del pecorino ed una presa di pepe macinato. Tenete questa salsina a bagnomaria, fino al momento dell'utilizzo.
Scolate le linguine, condirle in padella con la salsa precedentemente ottenuta, l’olio e dell’altro pepe (tutto a crudo).
Saltare leggermente le linguine quindi stenderle sui piatti, cospargervi sopra i pistacchi e spolverare di pecorino.