Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Avete mai provato la pasta di lenticchie rosse? Queste penne di lenticchie rosse sono fantastiche ma anche prive di glutine, gustose, ipocaloriche, genuine e ricchi di fibre...insomma cose chiedere di più ad una pasta?! L'ho condita in modo molto semplice(per non coprire troppo il sapore della pasta) infatti ho pensato che condita a freddo con la caprese sarebbe piaciuta a tutti in famiglia. Per un tocco sapore in più ho aggiunto al piatto il pesto di pistacchi che si prepara davvero in pochi minuti e regala quella nota di freschezza e gusto davvero eccezionale.
di Penna ai legumi
di mozzarella
di pomodori all'insalata
di olio extravergine d'oliva
sale
pepe
Cuocete la pasta in acqua bollente per 5 minuti. Scolatela e passatela velocemente sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura. Trasferita la pasta in una ciotola capiente e condite con un filo d'olio(cosi che non si attacchi). Tagliate a tocchetti la mozzarella e i pomodori e versateli nella ciotola con la pasta. Unite ancora un filo d'olio e salata e pepate a piacere. Porzionate la pasta nei piatti, aggiungete il pesto di pistacchio e per completare, una spolverata di pistacchi tritati.
Per il pesto di pistacchi
200 g di pistacchi no salati e non tostati (sgusciati)
35 g di parmigiano grattugiato
1/2 scorza di limone
1/2 spicchio d'aglio(facoltativo)
100 ml di olio extravergine d'oliva
100 ml di acqua
3 foglie di basilico
Sale e pepe q.b.
Ponete sul fuoco una pentola colma d’acqua, portate al bollore e poi versate i pistacchi sgusciati cuocete per 5 minuti o il tempo necessario per ammorbidire la buccia poi scolate i pistacchi. Eliminate la buccia dei pistacchi e raccoglieteli in una ciotolina.Trasferite i pistacchi in un mixer, versate l’olio di oliva, il grana padano grattugiato, le foglie di basilico, mezzo spicchio di aglio e la scorza grattugiata di mezzo limone. Azionate per qualche istante le lame e poi versate l’acqua, salate, pepate e azionate nuovamente le lame, frullate il composto fino ad ottenere una crema omogenea.