Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
05 Jun 2020
In occasione della Giornata Nazionale dello sport, Una Stella in cucina ha intervistato per noi alcuni atleti olimpionici per conoscerli meglio e parlare dell'importanza di un'alimentazione corretta per chi pratica sport.
Elisa Blanchi è un'atleta della Nazionale italiana di ginnasta ritmica, bronzo ai Giochi Olimpici di Londra 2012, argento ai Giochi Olimpici di Atene 2004, 5 ori e 10 argenti mondiali.
-
Ciao Elisa, ci racconti l'impegno che c'è stato dietro ai tuoi successi olimpionici?
La ginnastica ritmica fa parte della mia vita da sempre. Ho iniziato a praticarla all’età di 3 anni, inizialmente per gioco, poi è diventata la mia passione.
L’impegno è stato davvero tanto, non solo da un punto di vista fisico ma anche psicologico e alimentare. Mi allenavo 8-9 ore tutti i giorni con le mie compagne per raggiungere gli obbiettivi prefissati. È stata una scelta di vita che mi ha regalato grandissime emozioni.
Che ruolo giocava l’alimentazione ai fini della performance sportiva?
L’alimentazione nella ginnasta è importantissima poiché bisogna avere la giusta energia per affrontare l’allenamento. Generalmente seguivamo una dieta dissociata: a pranzo carboidrati e a cena proteine sempre accompagnati da frutta e verdura.
Qual è il tuo formato Pasta Armando preferito? E come lo cucinerai?
Sono sempre stata un’amante della pasta. Mi piace in tutte le sue sfaccettature, ma il formato che preferisco è il Pacchero alla sorrentina con mozzarella, pomodoro e basilico! Gnam!
Sicuramente sarà un piatto da vera fuoriclasse!
Lo scorso 17 dicembre si è concluso il nostro tour di solidarietà che ha attraversato l’Italia per consegnare 10.000 confezioni di Pasta Armando nelle sedi Caritas di 7 città.
Sfiziosi mix cotti al vapore a base di grano 100% italiano della Filiera Armando, unito a legumi o frutta di provenienza italiana