Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Gli Ingredienti di questa ricetta solitamente vengono usati la piadina romagnola ma lo squacquerone ed il crudo possono essere utilizzati anche per deliziosi primi. I tortiglioni di questa ricetta incontrano questo delicato e cremoso formaggio ed un intenso e saporito prosciutto crudo. Dopo aver impiattato, ricordate di aggiungere qualche scaglia di parmigiano, il piatto sarà ancor più saporito!
di tortiglioni 2 1
di squacquerone
di prosciutto crudo
di parmigiano reggiano
Olio extravergine q.b.
Pepe q.b.
di rucola
Acqua q.b.
Mentre i tortiglioni cuociono, mettete in un mixer lo squacquerone con 2 cucchiai di olio, un pizzico di pepe e date una prima frullata. Aggiungete un po’ di rucola, 2 cucchiai di parmigiano e 2\3 di fettine di prosciutto crudo spezzettato. Frullate il tutto aggiungendo l’acqua di cottura in modo che il composto non risulti troppo denso. Scolate la pasta, mantecatela con il composto preparato aggiungendo altra rucola spezzettata, il prosciutto crudo rimasto tagliato a listarelle e il parmigiano tagliato a scaglie (se vi piace). Nota: io non ho aggiunto sale perché già di suo questo condimento è molto saporito. Se desiderate farlo, usatelo cautela.