Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Lo stile di vita cambia e a questo si adatta anche il nostro modo di mangiare. Cucinare e mangiare sano è un'esigenza.
A Londra, nel 1934 nasce il primo ristorante vegetariano, che ricerca piatti vegetariani con base di latte ma vegetale.
di Tortiglione
di Zucchine in fiore
di Cipollotti
di Olio extravergine di oliva
di Pecorino stagionato
Zucchero a velo
Scorza di limone
Foglie di basilico
Foglie di menta
Sale
Pepe
Monda le zucchine e dividetele dai fiori. Pulisci con delicatezza i fiori e riponili in frigo coperti con della carta assorbente asciutta fino al momento di cucinare.
Apri delicatamente i fiori di zucchina, togli il pistillo e adagiali su una teglia coperta con carta forno. Spolverare con lo zucchero a velo e un pizzico di sale e pepe. Coprirli bene con un altro foglio di carta forno e infornarli per 85°C per 4 ore (forno statico).
Elimina dalle zucchine le attaccature dei fiori e tagliali fini con un coltello. Fai marinare il trito ottenuto in una ciotola con sale, pepe e menta.
Taglia le zucchine a fette sottili, tritare la parte bianca del cipollotto. Far appassire tutte le verdure in una casseruola con un filo un filo d’olio, aggiustare di sale e poi aggiungere un filo di acqua, continuando a cuocere. A cottura ultimata frulla con un mixer.
Cuoci i Tortiglioni in acqua bollente salata. A cottura ultimata, manteca la pasta in padella con la crema di zucchine. Impiatta e finisci con i fiori essiccati al forno, la marinatura di zucchine, il pecorino a scaglie, la scorza di limone e delle foglie di basilico e menta.
@ileniaguarn
@sicilianaaifornelli