Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Mai sentito parlare di “bisque”? Se la risposta è “no” sappi che è quella “pozione magica” che ti aiuterà a dare uno squisito profumo di mare alla tua pasta.
Come si prepara? Te lo spiego passo passo...
di Chitarra Armando
Gamberoni
di Cicoria
di Bicchiere di vino bianco
di Sedano
Carota
Limone
Scalogno
Olio extravergine di oliva
Sale
Sguscia i gamberi, avendo cura di mettere da parte testa, gusci e il succo che fuoriesce durante la pulizia.
In una casseruola, fai soffriggere il trito di scalogno, sedano e carota e, non appena risulterà dorato, aggiungi le teste e i gusci dei gamberi precedente messi da parte.
Lascia soffriggere per qualche minuto a fuoco moderato e aggiungi il vino bianco. Fai sfumare a fiamma vivace e, quando l’alcool sarà completamente evaporato, aggiungi 2 bicchieri di acqua. Abbassa la fiamma, copri e lascia cuocere per circa 45 minuti.
Trascorso il tempo indicato, filtra la bisque con l’aiuto di un colino a maglie strette e tienila da parte.
Sbollenta la cicoria, scola e frulla con l’aggiunta di un mestolo di bisque.
Lessa la pasta in abbondante acqua salata. Manteca con il pesto di cicoria e aggiungi altra bisque per dare al piatto un profumo di mare più intenso.
Ad un minuto dal termine della cottura, aggiungi i gamberoni tagliati a pezzi.
Spegni il fuoco, copri con una grattugiata di limone e... buon appetito!
@sicilianaaifornelli