Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Tra tutte le varietà di cavoli presenti in questa stagione, devo dire che quello viola vince su tutte. Almeno per i miei gusti. Non ha il classico odore forte del cavolo, e con il suo sapore delicato e il colore brillante, riesce davvero a trasformare con allegria e gusto ogni piatto.
Kucina di Kiara vi propone una rivisitazione della ricetta presente sul nuovo numero di ottobre di Sale&Pepe. Partendo dalla proposta della rivista, ho modificato alcuni ingredienti per ottenere questo primo piatto ricco di sapore.
Spaghetti al farro integrale
di foglie di cavolo cappuccio rosso bio
di mandorle spellate
di succo di limone bio
di acciughe sott'olio
pomodorini secchi sott'olio
di pane casereccio tritato con il cutter
di rosmarino
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Tagliate a pezzetti le foglie di cavolo rosso e frullatelo con 60 ml di olio evo, il succo di limone, 50 ml di acqua, le mandorle spellate, un pizzico di sale e pepe, fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.
In una padellina rosolate il pane sbriciolato con qualche ciuffetto di rosmarino e poche gocce d'olio.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Nel frattempo scaldate le acciughe tritate in un filo d'olio e unite la pasta scolata. Condite con il pesto e mescolate bene, quindi completate con le briciole di pane croccante.