Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Buongiorno a tutti, oggi vi presento una ricetta con un ingrediente sconosciuto fino ad una decina di anni fa: il pomodoro datterino giallo, un'antica e pregiata varietà di pomodoro che è stata riscoperta in tutto il suo sapore. Ha un gusto dolce e delicato ed è molto versatile in cucina.
Ottimo per preparare salse, vellutate e creme di ortaggi di colore giallo, di cui esalta il colore aggiungendo una particolare nota di gusto. Regala risultati sorprendenti di colore e di sapore come condimento di pasta e riso. Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e ideale anche da abbinare ai salumi.
La ricetta che vi presento oggi è un primo piatto:
spaghetti con datterini gialli, colatura di alici e cucunci di Pantelleria .
di spaghetti Pasta Armando
di datterini gialli
di cucunci in olio extra vergine di oliva
di colatura di alici
di aglio
di alloro
gambi di prezzemolo
sale aromatizzato all'arancia
peperoncino dolce
olio evo
Lavate e dividete a metà i datterini gialli. In una padella fate soffriggere dolcemente lo spicchio d'aglio con la foglia di alloro e i gambi di prezzemolo, aggiungete i 2/3 dei datterini gialli e fate cuocere a fuoco dolce per 5 minuti sino a quando i pomodorini saranno morbidi, a questo punto aggiungete il resto dei datterini, i cucunci scolati dall'olio di governo e un pizzico di peperoncino dolce, continuate la cottura per altri 3 minuti. Al termine eliminate lo spicchio d'aglio, i gambi di prezzemolo e la foglia di alloro; condite con un pizzico di sale aromatizzato all'arancia.
Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua non salata, scolateli al dente e fateli saltare nel condimento appena preparato; solo all'ultimo a fuoco spento aggiungete il cucchiaio di colatura di alici, mescolate bene e servite subito. Decorate a piacere con del prezzemolo.