Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Ecco la quarta ricetta per la rubrica "Piatti Terroni"! Siamo in Puglia con lo Spaghetto all'assassina!
Buono. Semplice. Economico. Tipico.
di Spaghetti Pasta Armando
passata di pomodoro
di Doppio concentrato di pomodoro
Pomodorini ciliegini
di Aglio
Olio extravergine di oliva
Peperoncino
Sale fino
Porta a bollore l’acqua per la cottura degli spaghetti. Aggiungi il concentrato di pomodoro e aggiusta di sale.
In una padella capiente, fai soffriggere un aglio in camicia schiacciato, olio e peperoncino.
Elimina l’aglio con una pinza e aggiungi gli spaghetti crudi, avendo cura di farli entrare nella padella senza spezzarli.
A questo punto, aggiungi un paio di cucchiai abbondanti di passata di pomodoro e un mestolino di brodo di pomodoro e lascia cuocere, cercando di risottarli.
Non appena il brodo si sarà asciugato, gira leggermente gli spaghetti con una cucchiaio in legno e continua a "bagnarli" con il brodo di pomodoro.
Se gli spaghetti dovessero risultare ancora troppo chiari, aggiungi altra passata di pomodoro.
Quasi a fine cottura, taglia i pomodorini e aggiungili alla pasta. Ora, aggiusta di sale e ultima la cottura alzando la temperatura e lasciando "bruciacchiare" gli spaghetti sul fondo in modo da renderli croccanti e dorati.
...ed ecco pronti gli Spaghetti all’assassina, buon appetito!