Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Gli spaghetti alle vongole alla vigilia di Natale sono un evergreen, ormai consolidato. Così, voglio proporre una variante decisamente gustosa: spaghetti alla chitarra con cime di rapa e vongole. In questa ricetta il sapore della terra incontra quello del mare fondendosi in un vortice di sapori. Gli ingredienti segreti? Sicuramente i pomodorini secchi ed il peperoncino.
di Chitarre
di cime di rapa
di vongole
pomodori secchi
di aglio
peperoncino essiccato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Lavate le vongole sotto l’acqua corrente, trasferitele in una ciotola piena d’acqua fredda salata (calcolate 30 g di sale grosso per ogni litro d’acqua) e lasciatele spurgare per un’ora. Scolate le vongole con delicatezza, senza smuovere la sabbia sul fondo, sostituendo l’acqua e ripetendo il passaggio per 2 volte. Eliminate quelle aperte o con il guscio rotto. Pulite le cime di rapa, lavandole e scottandole successivamente per 2 minuti in abbondante acqua bollente salata. Scolatele e fatele sgocciolare bene in un colino. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata. Intanto, soffriggete l’aglio con la camicia in mezzo bicchiere di olio, aggiungete le cime e le vongole sgocciolate. Bagnate con 2 mestolini di acqua di cottura della pasta e lasciate cuocere per 4-5 minuti. Aggiungete i pomodorini secchi tagliati a tocchetti ed il peperoncino. Aggiungete sale, pepe e fate saltare gli spaghetti nel condimento.
@sicilianaaifornelli