Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
In cucina è sempre bene sperimentare delle nuove idee per ottimizzare i tempi ed avere sempre in tavola un buon piatto di pasta. Questi schiaffoni sono una vera bontà ed anche una novità per il metodo di cottura. In Campania, il pesce all’acqua pazza è uno dei piatti tipici e in questa il procedimento per prepararlo si applica agli schiaffoni: ricetta ideale per invitare amici vegetariani!
di schiaffoni
di pomodorini
cipolla tagliata sottile
Basilico q.b.
di olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Scaglie di grana padano q.b.
Adagiate in una padella capiente la pasta al centro ed ai lati i pomodorini tagliati a metà, la cipolla tagliata molto, molto sottile, il basilico, il formaggio, il sale, il pepe, l’olio ed in ultimo aggiungete l’acqua. Posizionate la padella sul fuoco, coprite con un coperchio e lasciate il tegame così fino al bollore. Togliete a questo punto il coperchio, mescolate e portate a cottura la pasta. Servite con un filo d’olio e il grana padano grattugiato.