Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Dopo la tappa nel Lazio con i Rigatoni alla Gricia e quella in Umbria con le Penne alla Norcina, è arrivato il momento della Toscana con le sue mitiche Pappardelle al ragù di coniglio.
Sono proprio loro le protagoniste della terza puntata della rubrica “PIATTI CHE FANNO CENTRO”, appuntamento settimanale grazie al quale Piatti Tipici e io, con la collaborazione di Pasta Armando, vi stiamo accompagnando in un viaggio virtuale alla scoperta dei piatti simbolo delle regioni del Centro Italia.
Qui sotto trovate la ricetta con tutti i passaggi per replicare questo piatto toscano, ma prima ditemi... sono riuscita a fare CENTRO anche questa volta?
di Pappardelle Pasta Armando
di Coniglio
Cipolla
Alloro
Carota
Sedano
di Concentrato di pomodoro
di Vino bianco
Brodo vegetale
Olio extravergine di oliva
Sale
Frulla carota, sedano e cipolla e falli rosolare in una padella con un giro di olio extravergine di oliva.
Lascia soffriggere per circa 10 minuti e aggiungi l’alloro e il coniglio tagliato a pezzi.
Fai rosolare a fiamma vivace per 10 minuti e poi sfuma con il vino bianco.
Non appena l'alcool sarà evaporato, aggiungi il concentrato di pomodoro e ricopri il coniglio con il brodo. Lascia cuocere con il coperchio per almeno un’ora, aggiungendo il brodo di tanto in tanto qualora dovesse asciugarsi troppo.
Una volta pronto, toglilo dalla padella, disossalo con le mani, sminuzza al coltello e rimettilo in padella con gli odori.
Lessa le Pappardelle Pasta Armando in acqua salata. Scola al dente direttamente in padella con il ragù di coniglio e fai insaporire qualche istante.