Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Oggi vi mostrerò un uso alternativo del limoncello, lo utilizzerò esaltando le sue note acidule per un piatto davvero esclusivo. La delicatezza del salmone insieme al profumo e al sapore del limoncello, regaleranno al piatto un incredibile equilibrio di gusto. Se i vostri ospiti sono intolleranti al glutine, utilizzate le penne glutenfree di Armando, mantengono la cottura e legano molto bene con gli altri ingredienti.
di pennette
di filetto di salmone al naturale
di brodo vegetale
scalogno
di peperoncino
di prezzemolo
di erba cipollina
Sale fino q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Aprite la scatola del salmone e fatelo scolare in un colino. Tritate il prezzemolo e l’erba cipollina. Affettate finemente lo scalogno, poi fatelo rosolare in una padella con tre cucchiai di olio extravergine di oliva, abbassate la fiamma e aggiungete gradualmente il brodo vegetale e quando quasi tutto il brodo si sarà consumato, sfumate con il limoncello e fate ridurre il tutto. A questo punto, incorporate nella padella il salmone spezzettato grossolanamente e fatelo ben insaporire nell’intingolo di scalogno e limoncello. A fuoco spento aggiungete un pizzico di peperoncino di Sicilia, regolate di sale e aggiungete un trito di prezzemolo ed erba cipollina, mescolando bene il tutto. Fate cuocere le pennette in abbondante acqua salata, scolatele al dente, quindi fatele saltare nel sugo appena preparato. A fuoco spento aggiungete un trito di prezzemolo e erba cipollina. (Se volete accentuare il profumo del limone, potete aggiungere un accenno di buccia di limone grattugiata).