Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
I fagioli borlotti il radicchio tardivo sono due ingredienti della mia regione che adoro, così come sono una vera fan della pasta e fagioli; per me questo piatto è un vero comfort food. Oggi con questi ingredienti tipici della tradizione veneta vi presento una ricetta vegan.
di penne Gluten Free PastaArmando
di fagioli borlotti
di radicchio tardivo
d'aglio
di alloro
prezzemolo
sale fino
pepe nero
olio extra vergine di oliva
Procedimento: mettete in ammollo per 12 ore i fagioli, poi sciacquateli bene sotto l’acqua corrente e inseriteli in un tegame capiente con abbonate acqua assieme ad una foglia di alloro, un pizzico di sale grosso e fateli cuocere per circa 90 minuti; se preferite fare la cottura dei fagioli in pentola a pressione basteranno 25 minuti, quindi scolateli. Conservate l'acqua di cottura dei fagioli .
Prendete una parte dei fagioli (circa la metà) e schiacciateli con una forchetta, poi eliminate le bucce. Conservate da parte al caldo la purea di fagioli e i fagioli lessati.
Lavate e mondate il radicchio (tenete da parte le punte), poi tagliatelo a tocchetti.
Porre sul fuoco una wok con tre cucchiai di olio extra vergine di oliva e quando l'olio è caldo fate rosolare 1 spicchio d'aglio con una foglia di alloro quindi aggiungete il radicchio tritato e fatelo saltare velocemente, poi salate e pepate .
Fate cuocere la pasta nell'acqua di cottura dei fagioli, se necessario aggiungete altra acqua, eventualmente regolate di sale. Scolate la pasta al dente e poi fatela saltare nella wok assieme al radicchio, la crema di borlotti e i borlotti lessati .
Presentazione: porre al centro del piatto un nido di penne, decorate con le punte del radicchio tardivo e spolverate con un trito di prezzemolo. Terminare il piatto con un filo di olio extra vergine di oliva.