Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
La gola, nonostante sia un taglio di carne non molto conosciuto, una volta lavorata diventa una vera prelibatezza per tutti gli estimatori dell’antica tradizione norcina emiliana ed è certamente uno dei salumi più rappresentativi degli antichi sapori di questo territorio.
di Penne
di Cavolo nero
di Aglio
di Gola stagionata
Pomodorini
Peperoncino
di Pecorino grattugiato
Sale
Pepe nero
Mosto cotto
Olio extra vergine di oliva
Monda il cavolo nero, sfila le foglie dal fusto coriaceo, lavale con cura e falle bollire in acqua salata. Quando saranno tenere, scola conservando l’acqua di cottura.
Fai rosolare uno spicchio di aglio, un peperoncino e il cavolo nero tritato grossolanamente in una padella con un filo di olio extravergine di oliva. Abbassa la fiamma e fai cuocere sino a quando la crema si sarà addensata. Termina la cottura e regola di sale.
Cuoci le fette di gola stagionata in un wok caldissimo, girale velocemente, infine lasciale asciugare dal grasso in eccesso su un foglio di carta paglia.
Dopo aver eliminato il grasso della gola, taglia i pomodorini a metà e falli saltare velocemente nel wok con sale e pepe.
Taglia a striscioline la gola stagionata, lasciando 4 pezzettini interi che serviranno per la presentazione.
Porta a bollore l’acqua di cottura del cavolo nero, cuoci le Penne e scola al dente.
Rimetti sul fuoco il wok con i pomodorini, aggiungi la crema di cavolo nero, le striscioline di gola stagionata e il cucchiaio di pecorino e, quando la salsa sarà ben calda, fai saltare la pasta.
Poni al centro del piatto un nido di pasta, disponi una fettina di gola stagionata e decora con delle gocce di mosto cotto. Termina il piatto con un filo di olio extravergine di oliva.