Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Un tour tra Campania, Puglia, Sicilia e Liguria per la rubrica "Pasta d'a...mare" di Piatti Tipici e Una Stella in cucina, ricette pensate per uno spuntino sostanzioso in spiaggia!
.
Oggi facciamo “un salto” in Campania!
Infatti è proprio Lei la protagonista della seconda tappa di “PASTA D’A...MARE”, rubrica settimanale grazie alla quale io e Piatti Tipici (con la collaborazione di Pasta Armando) vi stiamo accompagnando in un viaggio virtuale alla scoperta dei piatti più gettonati sulle spiagge di diverse regioni italiane.
E per onorarla a dovere, quale piatto potevo preparare se non sua maestà la FRITTATINA di pasta?
La mia versione però, a differenza dell’originale, non è fritta! Infatti per renderla un pochino più leggera, oltre ad averla fatta monoporzione, l’ho cotta in forno... i campani si arrabbieranno per questo o le daranno una chance e proveranno a rifarla?
E tu sei curioso di assaggiarla? Se la risposta è “sì”, scopri la ricetta spiegata passo passo.
di Spaghetti Pasta Armando
Uova
di Parmigiano Reggiano grattugiato
di Passata di pomodori datterini Armando
di Provola a cubetti
Olio extra vergine di oliva
di Aglio
Sale
Basilico
In una padella, fai dorare uno spicchio di aglio con olio extravergine di oliva. Quando si sarà imbiondito rimuovilo, aggiungi la passata di datterini e lascia cuocere per una decina di minuti.
Lessa la pasta.
Scola al dente nella padella con il sugo, fai insaporire qualche istante e poi spegni il fornello.
Sbatti le uova in una ciotola capiente, aggiungi il Parmigiano e infine la pasta e la provola tagliata a pezzetti.
Mescola per far amalgamare bene gli ingredienti e poi, con l’aiuto di una pinza, trasferisci la pasta negli stampini monoporzione precedentemente oliati o imburrati.
Cuoci le frittatine di pasta in forno preriscaldato a 180° per 20/25 minuti.
Una volta pronte, lasciale intiepidire, capovolgile e poi... preparati a innamorartene follemente!