Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Un tour tra Campania, Puglia, Sicilia e Liguria per la rubrica "Pasta d'a...mare" di Piatti Tipici e Una Stella in cucina, ricette pensate per uno spuntino sostanzioso in spiaggia!
.
La frittatina di pasta nasce come ricetta anti-spreco ed è un piatto campano amatissimo.
Non è come la classica frittata di pasta che rimane un po' più morbida, ma ha più consistenza che la rende ideale per le "scampagnate" al mare.
di Spaghetti Pasta Armando
Uova fresche
di Formaggio grattugiato
di Olio di semi di arachide
di Scamorza affumicata
di Salsa di pomodoro
di Aglio
Olio extravergine d'oliva
Sale
Pepe nero
Comincia con il cuocere gli Spaghetti Pasta Armando in una pentola con abbondante acqua salata.
Nel frattempo, fai rosolare mezzo spicchio di aglio con un filo di olio extravergine di oliva, a fuoco basso per 30 secondi. Successivamente, aggiungi la salsa di pomodoro e lascia cuocere per 20 minuti circa.
Nell’attesa sbatti, in 2 ciotole separate una per le frittatine bianche e l'altra per le frittatine al pomodoro, 10 uova (5+5) e il formaggio grattugiato (100+100 g), aggiungi a piacere sale e pepe e amalgama bene.
Di tanto in tanto gira il sugo e, quando si sarà ristretto, aggiusta di sale e spegni.
Ora scola gli Spaghetti. Manteca metà della pasta in padella con il pomodoro per qualche minuto e, con l’aiuto di un forchettone, uniscili all’uovo e al formaggio.
L'altra metà degli Spaghetti, invece, vanno nell'altra ciotola con il formaggio e le uova.
Taglia la provola a cubetti e distribuiscila nelle 2 ciotole mescolando bene.
Ultimi 2 step: forma le frittatine e cuoci!
La forma delle frittatine l'ho fatta aiutandomi con un mestolo e un forchettone, avvolgendoli a creare un "nido".
Fai cuocere circa 3 minuti per lato in una padella con olio di semi bollente. La frittata sarà pronta quando si sarà formata una crosticina croccante e risulterà ben compatta.
Per non far attaccare le frittatine usa una padella antiaderente e dopo 2/3 minuti muovi la padella.
Asciugale con un po' di carta assorbente e goditele calde calde.
Buon appetito e mi raccomando piatto pulito!