Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Ecco la ricetta della Pasta 4P: parmigiano, panna, prosciutto e piselli.
Leggendo il titolo, avrai certamente riconosciuto nelle ”4 P ” gli ingredienti protagonisti di questo piatto semplicissimo, che piacerà sia ai grandi che ai piccini, mia figlia Iris esclusa, ovviamente. La nana infatti, mi ha bacchettata a dovere, facendomi notare che se fosse stata una pasta alle 5P, con Pollo al seguito, forse (e sottolineiamo la parola forse) l'avrebbe assaggiata scartando le altre 4 P avversarie. Tant'è.
Ma torniamo alla ricetta. Io l'ho preparata in versione estiva, quindi servita tiepida (in realtà anche fredda, gustata il giorno dopo, era veramente buona). Ma nulla vieta di gustarla calda.
di Pennette Pasta Armando
di Piselli freschi o surgelati a seconda della stagione
di Prosciutto cotto in fetta spessa ridotto a dadini
di Panna da cucina
Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale
Pepe se piace (in questo caso però diventerebbe 5P)
Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua che vi servirà per cuocere la pasta. Aggiungi il sale quando comincia a bollire e versa i piselli. Fai cuocere una decina di minuti.
Intanto, in una padella saltapasta, fai rosolare leggermente con un filo d’olio il prosciutto cotto e aggiungi la panna, quindi fai cuocere qualche minuto. Aggiungi una manciata di Parmigiano Reggiano, mescola e spegni il fuoco.
Aggiungete la pasta ai piselli e fatela cuocere.
Scolate la pasta ancora al dente con i piselli direttamente nella padella con il condimento.
Amalgamate bene il tutto e servite caldo, tiepido o freddo il giorno dopo.