Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
I paccheri con scampi sono gustosi, ricchi di sapori e di colori. Piatto ideale per una domenica d’estate, quando si è al mare o si ha voglia di andarci. Un piatto davvero equilibrato, a cui vi consiglio di aggiungere dei peperoni friggitelli. Accompagnate i paccheri con una spruzzata di olio all’aglio per decorare il vostro piatto, invitate qualche amico a pranzo e stupiteli così!
di paccheri
peperoni friggitelli
pomodori pachini
Olio extravergine q.b.
scampi
Poco peperoncino fresco
di vino bianco
Concentrato di pomodoro q.b.
Pulite gli scampi, eliminate la testa ed incidete al centro in modo che in cottura rilascino tutti gli odori. In una padella mettete due cucchiai di olio e fate rosolare gli scampi, sfumando con mezzo bicchiere di vino bianco. Una volta che il vino sarà evaporato, aggiungete i pomodorini tagliati a cubetti, un pizzico di concentrato di pomodoro e due mestoli di acqua bollente della cottura della pasta. Cuocete per circa 15 minuti e aggiungete del peperoncino fresco. In una padella a parte con due cucchiai di olio far soffriggere i friggitelli avendoli precedentemente lavati ed avendo eliminato la parte iniziale dove ci sono i semi. Salare e cuocere fino a farli ammorbidire. Aggiungere i friggitelli, una volta cotti, tagliati a rondelle nel sughetto con gli scampi. Cuocete i paccheri in acqua bollente salata per 18 minuti. Una volta cotti, scolateli e mantecate il sughetto.