Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Se ancora hai dubbi sul primo piatto da sfoggiare sulla tavola di Capodanno, questi lumaconi fanno proprio al caso tuo!
Io dico che è proprio un ottimo modo per accogliere il nuovo anno. E se poi lo si accoglie con Pasta Armando, allora sappiamo già che sarà fantastico!
di lumaconi Pasta Armando
di ricotta
di spinaci lessi
di parmigiano Reggiano
di passata di pomodoro
di aglio
di olio extravergine di oliva
di farina 00
di burro
di latte
Sale q.b.
Noce moscata q.b.
Pepe nero q.b.
Inizia con un semplicissimo sughetto: in una padella fai sfrigolare l'olio evo insieme allo spicchio di aglio e poi unisci la passata di pomodoro insieme a mezzo bicchiere d'acqua. Appena comincerà a bollire, sala e fai cuocere fino a che il sugo comincerà a restringersi (ci vorranno 20/30 minuti circa).
Nel frattempo, occupati anche della farcia: sbollenta gli spinaci e, una volta pronti, strizzali bene e sminuzzali al coltello.
In una ciotola, unisci la ricotta, gli spinaci sminuzzati, la noce moscata, il pepe nero, il Parmigiano e mescola il tutto fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Metti il composto in frigo a lascia rassodare per qualche minuto.
Sbollenta i lumaconi Pasta Armando per 2/3 del tempo di cottura indicato in confezione. Scolali e ponili su un canovaccio per farli asciugare.
È il momento di farcirli. Per questa operazione sarebbe meglio riporre la farcia di ricotta e spinaci in una sac à poche, ma puoi fare tutto aiutandoti con un cucchiaino.
Ora tocca alla besciamella: fai scaldare in un pentolino il burro con la farina fino a formare il roux. Versa il latte a filo e mescola su fuoco medio fino a che la besciamella non sarà vellutata e soda. Unisci anche un pizzico di sale e la noce moscata.
Successivamente, prendi una teglia e riponi il sughetto sulla base.
Disponi i lumaconi farciti in teglia, cercando di tenere le aperture verso l'alto.
Ricopri con la besciamella il tutto e aggiungi una manciata di Parmigiano in superficie.
Riponi la teglia nel forno preriscaldato e ventilato a 200 gradi per 20/25 minuti fino a che la superficie non diventerà dorata e croccante.
Buon appetito!
@ileniaguarn
@sicilianaaifornelli