Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Lasagne alla zucca con salsiccia sono il piatto autunnale per eccellenza. E' arrivato il freddo pungente che lotta con il caldo afoso a metà mattina e che permette almeno in parte di accendere il forno, senza creare saune fastidiose in cucina. E noi ne approfittiamo fin da subito preparando in una domenica di inizio ottobre una delle pietanze che maggiormente amiamo: le lasagne al forno.
di Lasagne
di salsiccia mantovana sgranata (senza pelle)
scalogno
aglio
di polpa di zucca cotta al forno
di vino bianco
Sale q.b.
Olio Evo q.b.
Parmigiano reggiano grattugiato
di besciamella
Ingredienti per la besciamella
di farina
di burro
di latte
di sale
Preparazione besciamella: in un pentolino fate scioglier il burro e aggiungete la farina cercando di non creare grumi utilizzando possibilmente una frusta di plastica. Togliete dal fuoco il pentolino e aggiungete poco alla volta il latte continuando a girare fino a far sciogliere la farina nel liquido; aggiungete un pizzico di sale.
Rimettete sul fornello e a fuoco gentile girate fino a quando non si è formata la besciamella morbida e densa. Lasciate da parte la besciamella e procedete a pulire e tagliare sia lo scalogno che l'aglio, i quali andranno a soffriggere nell'olio Evo in una padella antiaderente ben ampia. Aggiungete la salsiccia mantovana possibilmente già sgranata o utilizzando un mestolo in legno romperla in piccoli pezzi mentre si cuoce a fuoco basso. Aggiungere e sfumare con il vino bianco lasciando che si completi la cottura. Tempo di circa 5/8 minuti a seconda della grandezza dei pezzi di salsiccia. A fine cottura togliere l'aglio e buttarlo via.
Besciamella pronta, salsiccia pronta e zucca già cotta al forno precedentemente: possiamo preparare le lasagne.
In una teglia da forno partire con uno strato di besciamella e uno strato di lasagne, uno strato di salsiccia e uno strato di zucca. Procediamo in questo modo fino a completare tutti gli ingredienti.
Una spolverata di parmigiano reggiano per completare l'opera e al forno per 40/45 minuti a seconda del proprio elettrodomestico.
Ricetta assolutamente gustosa, da servire e assaggiare ancora calda per le occasioni speciali o per una domenica in famiglia. E se volete riscaldarle il giorno dopo basta aggiungere negli angoli un goccio di latte a temperatura ambiente che darà alla lasagna la morbidezza per una eventuale cottura.