Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
La ricetta che vi presento oggi è ispirata a una ricetta di Sonia Peronaci: una pasta dai sapori calabresi con prodotti che tutti abbiamo in casa.
di chitarra Pasta Armando
carne trita mista (maiale e manzo)
di 'nduja di Spilinga
taralli pugliesi
scalogno
di sedano
carota
di rosmarino
di alloro
di vino bianco
di brodo vegetale
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
In una pentola dal fondo largo fai scaldare l’olio extravergine di oliva.
Taglia le verdure a cubetti e fai soffriggere con le foglie di alloro per 10 minuti a fuoco basso. Unisci la carne trita, falla rosolare per bene e sfuma con vino bianco, poi aggiungi il rosmarino.
Copri con coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, aggiungendo del brodo vegetale quando necessario. A questo punto aggiungi la 'nduja, mescola bene e aggiungi un po' di brodo vegetale. Continua la cottura a fuoco basso per altri 7 minuti e fino a quando il sugo si sarà addensato.
Lessa la chitarra Pasta Armando in abbondante acqua salata, lasciandola molto al dente. Una volta pronta, scola la pasta direttamente nel sugo, aggiungi un mestolo di acqua di cottura e falla saltare velocemente.
Disponi la pasta nei piatti da portata e cospargi con le briciole di tarallo e un ciuffo di finocchietto e prezzemolo.
Vino consigliato: Guarnaccia nera.
Buon appetito!