Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
In famiglia tutti hanno gradito lo spinarolo al sugo preparato in una ricetta precedente, e così ho deciso di usarlo per realizzare un sugo con cui ho condito la pasta.
Per questa ricetta ho scelto il Fusillone Pasta Armando, perchè grazie alla sua forma raccoglie bene il sugo ed esalta i sapori.
di Fusilloni Pasta Armando
di Spinarolo
di Pomodorini datterini gialli pelati
di Capperi grandi in sale marino dissalati
Pomodorini datterini rossi
di Olive taggiasche denocciolate sott'olio
Cipolla rossa piccola
Farina 00 per impanare
di Aglio
di Alloro
di Vino bianco secco
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
Inizia col preparare il sugo che sarà la base del piatto.
In una casseruola, fai soffriggere la cipolla tritata e uno spicchio di aglio intero insieme a 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungi poi i capperi dissalati e mescola con un cucchiaio di legno per fare insaporire l'intingolo. Successivamente, inserisci nella anche i datterini rossi tritati, i datterini gialli pelati e fai insaporire insieme alla foglia di alloro e al prezzemolo tritato. Quando il sugo si sarà addensato aggiusta di sale e pepe e tieni da parte.
Lava con cura e asciuga bene con carta da cucina i tranci di spinarolo poi infarinali e friggi, portandoli a metà cottura, in abbondante olio extravergine di oliva. A questo punto, sgocciola i tranci di spinarolo con un schiumarola e falli asciugare su carta paglia per fritti.
Rimetti il sugo sul fuoco e, quando sarà ben caldo, aggiungi i tranci di pesce fritto. Fai insaporire e sfuma con il vino bianco, abbassate la fiamma e continua la cottura aggiungendo gradualmente 200 millilitri di acqua.
Quando il pesce è quasi pronto, aggiungi le olive taggiasche e continua la cottura sino a quando il sugo si sarà addensato.
Spegni il fuoco e fai riposare il sugo sono quasi a farlo raffreddare. A questo punto, spolpa i tranci di spinarolo eliminando la lisca centrale e trita grossolanamente il pesce con una forchetta. Rimetti lo spinarolo spinato nel sugo, mescola e tieni da parte.
Cuoci il Fusillone in abbondante acqua salata, scolate al dente e falli saltare nel sugo di spinarolo con capperi e olive taggiasche. Servi il piatto ben caldo.
Accompagna con un vino Friulano.