Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Sono veneta e adoro la pasta con il radicchio tardivo di Treviso e il salame. Oggi ho voluto reinterpretare questo classico della cucina veneta con una pasta semi risottata realizzata con del radicchio di Treviso in due consistenze, Campanella del Borgo (salume piacentino) e mantecatura con del gorgonzola dolce.
di Fusilli Pasta Armando
di Radicchio rosso IGP di Treviso
di Campanella del Borgo
di Gorgonzola dolce
di Aglio
di Alloro
Sale
Pepe
Olio extra vergine di oliva
Procedimento: monda, lava e taglia a striscioline 180 grammi di radicchio rosso di Treviso.
Taglia a quadratini 4 fette di campanella del borgo. Fai rosolare in una padella con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio con la foglia di alloro, abbassa la fiamma e fai rosolare la Campanella del Borgo, poi aggiungi il radicchio tritato a fai solo appassire. Spegni il fuoco e tieni da parte.
Fai bollire i Fusilli Pasta Armando in un tegame con abbondante acqua salata e portali a metà cottura basandosi sul tempo indicato nella confezione, poi scola e tieni da parte il liquido di cottura.
Rimetti sul fuoco il tegame con il radicchio e la Campanella del Borgo, versa i Fusilli facendoli insaporire bene nell'intingolo, aggiungi gradualmente il liquido di cottura della pasta a piccoli mestoli, sempre continuando a mescolare. Verso la fine della cottura manteca la pasta con il gorgonzola, aggiungi una macinata di pepe nero e mescolate bene.
Servi la pasta con una rosellina di Campanella del Borgo e del radicchio di Treviso fresco, condito con un filo di olio extravergine di oliva.