Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
In questi giorni di quarantena la tua mamma si sente Carlo Cracco, tuo padre Cannavacciuolo, il/la tuo/a partner Gordon Ramsey e tu invece continui a bruciare pure i panini nel tostapane???
Nessun problema, ho io il piatto che fa per te!
Segui la ricetta per la Chitarra Pasta Armando con scarola, pinoli, uvetta e colatura di alici… è talmente facile e talmente buona che vedrai che alla fine di questa storia la stella Michelin la daranno a te!
di Chitarra Pasta Armando
di Scarola liscia
di Pinoli
di Uvetta
di Aglio
Colatura di alici
Olio extravergine di oliva
Per preparare la Chitarra di Armando con scarole, uvetta e pinoli, comincia con far imbiondire uno spicchio di aglio in una padella dai bordi alti e 4 cucchiai di olio olio extravergine di oliva.
Rimuovi l'aglio e aggiungi la scarola precedentemente pulita, lavata e asciugata bene e falla appassire per una decina di minuti a fuoco medio-alto.
Lessa la Chitarra in una pentola di abbondante acqua salata.
Nel frattempo, aggiungi i pinoli e l’uvetta alla scarola.
Scola la pasta al dente e termina la cottura nella padella con la scarola, i pinoli, l’uvetta e un goccio di acqua di cottura.
Non appena l’acqua di cottura si sarà ritirata, spegni il fuoco, aggiungi un filo di colatura di alici, dai un’ultima mescolata e... corri a divorarla!