Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Il piatto che vi presento oggi un po’ si ispira ad un’antica antica ricetta, che è particolarmente indicata per la primavera
di Chitarre
Gamberi
di radicchio di campo sott'olio
d'Aglio
di pancetta
di prezzemolo
Sale fino q.b.
Peperoncino dolce q.b.
Pesto al prezzemolo q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Pulire i gamberi, eliminare la testa, il carapace e il budellino centrale, lavarli sotto l’acqua corrente poi tamponarli con carta cucina . Marinare i gamberi in una ciotola con la giusta quantità di olio extra vergine di oliva, una fettina di aglio, i gambi di prezzemolo, un pizzico di sale e un pizzico di peperoncino. Coprire il recipiente e lasciar riposare in frigo. Tritare finemente la pancetta, farla rosolare in una padella con un filo di olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio,aggiungere il radicchio di campo sgocciolato e tritato grossolanamente, far ben insaporire, poi spegnere il fuoco, eliminare lo spicchio d’aglio e tenerlo da parte . Sgocciolare i gamberi dalla marinata e saltarli velocemente in una wok .
Cuocere gli spaghetti alla chitarra in abbondante acqua salata, scolarli al dente e saltarli nell’intingolo di pancetta e radicchio di campo assieme ai gamberi.
Presentazione : porre al centro del piatto un nido di spaghetti, decorare a piacere con delle foglie di tarassaco e fiori di primula. Decorare intorno con delle gocce di pesto di prezzemolo .
@ileniaguarn
@sicilianaaifornelli