Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Per questa ricetta insolita ma, fidati, stre-pi-to-sa, devo ringraziare Una Stella in cucina. Ne ha fatta una versione simile che mi ha tolto il sonno la notte, da quanto mi aveva colpita! Ho cambiato qualcosa, sostituendo il cacao alle fave e aggiungendo i semi di zucca tostati. Ho modificato leggermente la ricetta per la crema di zucca, ma resta sua questa splendida idea.
di Spaghetti alla Chitarra Pasta Armando
di Brodo vegetale
di Zucca bio senza buccia
di Rosmarino
di Guanciale
Scalogno
Semi di zucca tostati
Fave di cacao
Olio extravergine di oliva
Fai bollire una capiente pentola di acqua salata.
Nel frattempo dedicati alla preparazione della crema di zucca. Trita finemente lo scalogno e fallo appassire in una pentola con un filo di olio extravergine di oliva.
Taglia la zucca a dadini e versala nella pentola insieme agli aghi del rosmarino. Fai cuocere fino a farla diventare morbida, aggiungendo man mano il brodo vegetale caldo. Una volta cotta, versala in una caraffa e riduci a crema aiutandoti con un minipimer.
In una padella, fai tostare i semi di zucca a fiamma alta. Saranno sufficienti un paio di minuti poi metti da parte.
Nella stessa padella dove hai tostato i semi di zucca metti a “sudare” il guanciale tagliato a cubetti o stick senza alcuna aggiunta di grassi. Togli i cubetti e mettili su un piatto, togliendo il grasso.
Lessa la pasta in abbondante acqua salata, scolando 2/3 minuti prima del tempo indicato.
Nella padella dove hai rosolato il guanciale, metti la crema di zucca, accendete il fuoco, aggiungi un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta, aggiungila pasta e completa la cottura a fiamma media. Aggiungi acqua di cottura all’occorrenza.
Decora con il restante guanciale, i semi di zucca tostati e le fave di cacao e servi ben calda.