Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Oggi una ricetta dal sapore primaverile, anche se, come dicono i nostri vecchi (se mi sentisse mia madre mi ammazza), non ci sono più le mezze stagioni. Come dargli torto! Oramai veniamo catapultati dal gelido inverno all'estate torrida, così, da un giorno con l'altro. E i malanni non si contano più...A monte, pensiamo ora a quest'estate tanto attesa, al sole, al caldo che smaniavo di avere e finalmente è qui!
Per celebrare la bellezza della bella stagione in arrivo, ecco un piatto davvero gustoso!
Chitarra al pesto di fave e pomodorini secchi, con porro e speck croccantissimi! Quelli che quando li metti in bocca fanno "cronch"!
di Chitarra Pasta Armando
di Fave
porro
pomodorini secchi
di Grana Padano grattugiato
di speck ridotto a sfilacci
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Mettete a bollire la pasta in abbondante acqua salata.
Mondate le fave, fatele bollire per una decina di minuti quindi scolatele, togliete loro la pellicina e mettetele in un mixer con i pomodorini secchi, il grana, un goccio d'olio. Avviate il robot, allungando la crema con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, quindi aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.
Mondate il porro, tagliatelo a fettine sottili e fatelo cuocere in una padella antiaderente dove avrete messo a scaldare precedentemente un filo d'olio. Aggiungete anche lo speck a sfilacci. Fate saltare, rigirando di tanto in tanto, fino a che non risulteranno belli croccanti.
Scolate la pasta, conditela con la crema di fave e pomodorini secchi, quindi decorate ogni singolo piatto con lo speck e il porro croccanti.
Buon Appetito!