Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
La ricetta che vi presento oggi è dello chef Ilario Vinciguerra, l’ho vista nel programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, alcuni giorni fa. Una ricetta che mi ha subito conquistata per la sua semplicità e per il particolare connubio dei sapori. Ricetta ideale per la cena della vigilia.
di Chitarra
di gamberi
di bieta
di pinoli
d'aglio
peperoncino dolce q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.
olio extra vergine di oliva
Pulire i gamberi e tenere da parte le teste. Alcuni gamberi lasciateli interi, gli altri tagliateli a pezzi.
Mondare e lavare con cura le biete, poi tagliarle a pezzi grossolani.
In una padella scaldare 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva con lo spicchio d’aglio, aggiungere le biete e farle appassire, dopo qualche minuto aggiungere un pizzico di peperoncino dolce e le teste schiacciate dei gamberi, regolare di sale e pepe; allungare con po’ di acqua della pasta ( che nel frattempo avremo messo a cuocere ) e continuare la cottura a fuoco dolce con il coperchio.
In un’altra padella far tostare i pinoli.
Quando la bieta è quasi pronta eliminare le teste dei gamberi, e di seguito aggiungere i gamberi puliti, prima quelli interi e dopo alcuni secondi quelli tagliati a pezzi.
Scolare la chitarra al dente, e farla saltare nell’intingolo di bieta e gamberi assieme ai pinoli. Servire il piatto ben caldo con un filo di olio extra vergine di oliva e dei pinoli tostati.