Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Per un pranzo dai sapori mediterranei e genuini ecco a voi il piatto dai "Profumi d'estate".
Una pasta abbastanza veloce ed economica! vi assicuro che farete un figurone con i vostri ospiti! Buona lettura.
N.B. per preparare questa pasta utilizzeremo la tecnica della 'risottatura' quindi gli spaghetti verranno cotti nella stessa padella con gli altri ingredienti.
di Chitarra Pasta Armando
Peperoni tondi calabresi
Alici sotto sale oppure sott'olio
Olio extravergine di oliva
di Aglio
Peperoncino
Sale
Prezzemolo tritato
Lava i peperoni calabresi, dividili in due parti, privali dei semini interni, quindi tagliali a julienne. Pulisci l'aglio e taglialo a fette (non troppo sottili altrimenti finirà per sciogliersi).
Porta a bollore circa mezzo litro di acqua salata.
Versa 3 giri di olio in una una padella antiaderente da 24 centimetri, unisci l'aglio e fai rosolare a fuoco medio. Dopo 1 minuto aggiungi il peperoncino e i peperoni. Dopo circa 3 minuti aggiungi le alici, un mestolino di acqua e, dopo 1 minuto, gli Spaghetti alla chitarra Pasta Armando crudi. Utilizzando una padella da 24 centimetri non serve spezzarli.
Con una leccapentole o un cucchiaio di legno stacca uno a uno gli spaghetti altrimenti l'amido potrebbe farli attaccare, e poi lascia cuocere.
Sulla confezione leggererai 11/12 minuti, con questa cottura servono un paio di minuti in più. Mi raccomando, mai fiamma alta e gira di tanto in tanto!
L'amido della pasta tende far attaccare gli spaghetti quindi ci sarà da mescolare di più rispetto alla cottura tradizionale in acqua.
I mestoli di acqua di cottura vanno aggiunti ogni talvolta l'acqua nella padella si sarà asciugata.
Con questa tecnica avrai un risultato finale con due aspetti positivi:
1) non risulterà mai asciutta
2) avrà un indice glicemico minore rispetto alla cottura classica
Quando la pasta è pronta, elimina l'aglio e servi subito.
Se lo preferisci aggiungi un po' di prezzemolo, che ci sta sempre bene!
Buon preparazione e buon appetito!