Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Un nuovo modello di sviluppo con il cuore antico: valori contadini e cooperazione
La migliore pasta nasce da legami forti con gli agricoltori che aderiscono al PATTO CON ARMANDO, si alimenta di azioni di valore perché è fatta senza mai dimenticare il valore del lavoro, la qualità delle materie prime e la salvaguardia dell’ambiente.
Dal seme al piatto: Agricoltori, Produttore e Consumatori insieme formano l’Ecosistema ARMANDO. Ognuno con il suo ruolo contribuisce a far buona la nostra pasta con impegno e passione.
ARMANDO è speciale perché è fatta solo con varietà selezionate di grano 100% italiano che rispondono agli standard del nostro Disciplinare di Coltivazione: contenuto minimo proteico del grano del 14,5%, attitudine alla pastificazione e bilanciamento di quantità e qualità del glutine per una pasta buona e sana.
Il grano diventa semola nel Molino di proprietà
Meno del 10% dei Pastifici italiani ha un Molino di proprietà: De Matteis Agroalimentare è tra le pochissime aziende Italiane ad avere il proprio impianto di molitura direttamente collegato al Pastificio. Controlliamo la lavorazione del grano in ogni fase, dalla pulitura alla macinazione, per ottenere una semola sempre fresca e garantire un gusto unico alla nostra pasta.
Produciamo con tecniche di lavorazione avanzate e rispettiamo l’ambiente
Il nostro stabilimento di Flumeri è dotato di impianti di molitura e pastificazione integrati per la trasformazione grano-pasta. La semola viene trasferita direttamente dal Molino all’annesso Pastificio, dove viene impastata con l’acqua pura delle sorgenti irpine.
I maestri Pastai di ARMANDO controllano tutti i passaggi produttivi per garantire la conservazione della qualità delle materie prime e preservarne le caratteristiche organolettiche.
La coltivazione del grano è retribuita in modo equo e gratificante, per ridare fiducia agli agricoltori e incentivare i giovani a proseguire l’attività di famiglia.
In ogni terreno coltivato a grano c’è il sogno di portare il proprio grano nei piatti di tutti, salvaguardare la tradizione agricola italiana e vivere con il frutto del proprio lavoro, immaginando un futuro nell’agricoltura per se stessi e i propri figli.
Le centinaia di agricoltori che hanno scelto il Progetto Armando vivono tra Puglia, Campania, Basilicata, Lazio, Umbria, Toscana, Molise, Abruzzo e Marche.