Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Chi ha detto che il cioccolato in cucina è adatto solo alle preparazioni dolci? Esistono abbinamenti alternativi che possono far risaltare le note del cacao, i condimenti semplici oppure robusti, come nei sughi più decisi per un'amalgama dal sapore sorprendente.
Il cibo degli dei viene usato per moltissime preparazioni salate con abbinamenti, forse poco comuni, ma di grande effetto.
In questa puntata di Alessandro Borghese Kitchen Sound - CIOCCOLATO INASPETTATO, Chef Borghese prepara i nostri Rigatoni con sugo di lepre e cioccolato. Guarda la video-ricetta!
di Rigatoni Pasta Armando
di Carne di lepre
di Cioccolato fondente
di Acqua
di Alloro
di Ginepro
di Garofano
di Sedano
di Carota
di Cipolla dorata
di Vino rosso
di Olio extravergine di oliva
Timo e rosmarino
Sale
Pepe
I tempi non includono i tempi della marinatura della carne e le 2 ore di cottura del ragù.
Prepara il ragù di lepre! In una ciotola metti a marinare la carne di lepre con il vino rosso e gli aromi per circa 8 ore in frigorifero. Scola la carne e taglia a coltello il più finemente possibile. Raccogli gli aromi in un mazzetto e lascialo nel vino.
A parte, trita finemente a coltello sedano, carota e cipolla. Scalda una padella con olio, rosmarino, timo e il battuto di verdure. Lascia cuocere per 10 minuti a fuoco basso. Aggiungi la carne di lepre e fai rosolare lentamente per una decina di minuti.
Lascia asciugare i succhi della carne e poi sfuma con il vino rosso della marinata.
Aggiungi acqua, aggiusta di sale e pepe, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 2 ore.
A fine cottura aggiungi il cioccolato tagliato a piccoli pezzi, mescola e lascia nella pentola a 60°C.
Usa il ragù per mantecare la pasta.