Rigatoni con crema di patate e polpo

di @piattitipici

Rigatoni con crema di patate e polpo

Stile alimentare

Pesce

Difficoltà

Difficile

Tempo

75 minuti

Formato preferito

Corta

La ricetta

    Condividere

    Devi preparare un pranzo informale e vuoi lasciare di stucco i tuoi invitati? Ecco il primo piatto perfetto!

    Ingredienti per 4 persone
    • 400 g di rigatoni Armando
    • 300 g di patate a pasta bianca
    • 700 g di polpo
    • 1 carota
    • Mezza cipolla
    • Pepe nero q.b.
    • sale fino q.b.
    • Olio extra vergine d’oliva q.b.
    • Prezzemolo tritato q.b.
    Preparazione

    Per prima cosa prendi una pentola e riempila d'acqua (non aggiungere il sale), poi portala a bollore. Nell'attesa, pulisci il polpo: incidi la base della sacca del corpo, tagliala all’altezza degli occhi e rimuovili. Incidi poi il dente (becco) e rimuovilo, spingendolo con le dita. Batti delicatamente con un batticarne sia la testa che i tentacoli, così da rompere i tessuti muscolari (le fibre). Questa operazione è fondamentale affinché la carne del polpo risulti tenera e non gommosa.

    Lava il polpo sotto acqua corrente più volte e mettilo da parte. Non appena l’acqua sarà giunta a ebollizione, immergi solo i tentacoli per 4 volte: non appena si saranno arricciati, immergi il polpo intero e fallo cuocere a fuoco moderato per 40 minuti.

    Nel frattempo pela le patate e la carota e taglia entrambe a cubetti. Pulisci la cipolla e taglia anch’essa a cubetti. Successivamente prendi una padella, aggiungi un filo d’olio extra vergine e unisci i 3 ortaggi. Falli rosolare a fuoco medio per 2 minuti, aggiungi un bicchiere d’acqua e fai cuocere per 15 minuti circa. Intanto, pulisci e trita finemente un mazzettino di prezzemolo.

    Prendi una pentola capiente, riempila d’acqua e porta a bollore. Effettuati tutti questi passaggi saranno trascorsi 40 minuti circa, quindi controlla la cottura del polpo con una forchetta: se si infilza facilmente è pronto! Scolalo e, in attesa che si raffreddi, dedicati agli ortaggi: quindi controlla la cottura, sala a piacere, aggiungi il pepe e il prezzemolo tritato, trasferisci il tutto nel recipiente del minipimer, aggiungi un mestolino d’acqua e frulla a massima velocità.

    Appena l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione, sala e cuoci la pasta per 10 minuti. Nel frattempo, taglia il polpo a cubetti e griglialo per 5 minuti circa, in alternativa puoi rosolarlo in padella con un filo d’olio extravergine.

    Appena la pasta sarà pronta, scolala e aggiungila in una padella capiente o un wok. Aggiungi tutta la crema di patate, un mestolino d’acqua, il 90% del polpo e manteca per 1 minuto a fiamma media.

    A questo punto impiatta, aggiungi qualche pezzetto di polpo, una fogliolina di prezzemolo e… buon appetito!

    Pasta consigliata per questa ricetta