Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Oggi vi porto in Sicilia, nello specifico a Caltanissetta. Questo piatto tipico stagionale, ideale da mangiare la domenica o in un giorno di festa, è così buono che farà felici grandi e piccini!
di cannerone Pasta Armando
cavolfiore fresco
di toma di latte vaccino
di formaggio grattugiato
di pane grattugiato
acciughe o alici sott'olio
spicchi di aglio fresco
Cannella q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Per iniziare, pulisci il cavolfiore togliendo le foglie esterne. Lavalo sotto l'acqua corrente e con un coltello taglialo a pezzi ricavando tanti "ciuffetti".
Sbollentali in acqua salata per 7 minuti circa (non devono sfaldarsi ma essere cotti all'80%).
Nell'attesa, pulisci l'aglio lasciandolo intero. Taglia a cubetti la toma e grattugia finemente il formaggio.
Trascorsi i minuti di cottura, togli i ciuffetti di cavolfiore con una schiumarola, quindi lascia nella pentola l'acqua in cui sono stati cotti.
Fai rosolare in una padella capiente l'olio extravergine d'oliva con le acciughe e l'aglio. Dopo un minuto e mezzo aggiungi i ciuffetti di cavolfiore e un mestolino d'acqua calda. Fai cuocere per 5 minuti.
Appena l'acqua ritorna a bollore, cuoci la pasta.
Preriscalda il forno a 190° (cottura statica).
Scola la pasta al dente e mettila in padella insieme agli altri ingredienti. Manteca per 2 minuti aggiungendo 2 mestolini di acqua di cottura.
Metti la pasta in una teglia, aggiungi la toma, la cannella, il formaggio grattugiato e manteca per bene con un cucchiaio.
Spolvera con il pane grattugiato e inforna per 20 minuti circa (finché non si crei una sottile crosta).
Sforna e mangia questa pasta tipica ancora calda.
Buon appetito!