La pasta al forno crea sempre gioia e allegria. Prova questa ricetta: la festa sarà doppia!
Ingredienti per 4 persone- 333.33 g di paccheri Armando
- 0.67 l di passata di pomodoro
- 0.67 cipolla
- 0.67 costa di sedano
- 0.67 carota
- Basilico q.b.
- 3.33 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- 333.33 g di besciamella
- 53.33 g di Parmigiano Reggiano
- 200 g di mozzarella
- Per le polpette:
- 133.33 g di macinato misto
- 0.67 uovo
- 33.33 g di Parmigiano Reggiano
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di latte
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Inizia dalle polpette: unisci il macinato misto, il parmigiano, l'uovo, il pangrattato, il latte, il prezzemolo, sale, pepe e mescola bene. Forma delle polpette piccole e falle riposare in frigo per almeno 30 minuti.
A questo punto taglia a dadini la cipolla, la carota, il sedano e trasferisci il tutto in una padella con un giro d'olio extravergine d’oliva. Fai cuocere a fuoco dolce per 8/10 minuti.
Successivamente aggiungi le polpettine e fai dorare tutti i lati. Unisci anche la passata di pomodoro, un po’ di acqua e del basilico. Cuoci sempre a fuoco dolce per almeno 30 minuti. Passato il tempo di cottura aggiungi il sale per insaporire.
Cuoci i paccheri Armando in abbondante acqua bollente leggermente salata per metà tempo di cottura, così da terminarla nel sugo con le polpette.
Prendi una teglia e sporca il fondo con il sugo e due cucchiai di besciamella. Trasferisci metà della pasta, aggiungi la mozzarella, metà del Parmigiano e qualche cucchiaio di besciamella. Copri con la pasta rimasta facendo in modo che la maggior parte delle polpette rimanga in superficie e termina con un po' di besciamella.
Una volta completato gli strati inforna a 180° per 35 minuti.
Passato il tempo, sforna la teglia e aggiungi la mozzarella e il parmigiano rimasti. Infine, ultima la cottura per altri 10 minuti.
Buon appetito!