Iscriviti alla newsletter Armando. Per te subito un BUONO SCONTO del 10%
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 Kg
Scopri i fantastici Box Regalo pensati da Armando per te
Vi vedo e, per meglio dire vi sento che, in vista del Carnevale, state friggendo tutto ciò che vi capita a tiro.
Beh, direi che è il caso di alleggerire tutto utilizzando il forno e quindi... Lasagne!
Ma volete mettere in tavola una leccornia come questa?! Una ricetta semplice, senza troppi ingredienti, sfruttando solo la golosità di un ottimo ragù e di un'avvolgente besciamella.
Vi lascio qui le dosi per 6 persone golose o per 8 persone dal normale appetito.
di lasagne Pasta Armando
di passata di pomodoro
di macinato misto di carne (potete scegliere anche solo bovino)
cipolla
di sedano
carote
di olio extravergine di oliva
di vino (rosso o bianco)
di Parmigiano Reggiano
di burro
di farina 00
di latte
Sale q.b.
Pepe q.b.
Noce moscata q.b.
Comincia dal ragù. Trita finemente la cipolla, le carote e il sedano, metti tutto in una padella e aggiungi i cucchiai d'olio extravergine di oliva, cuoci a fuoco medio-basso.
Appena il tutto comincia a sfrigolare e la cipolla diventa traslucida, aggiungi il macinato di carne e lascia cuocere.
Quando avrà preso colore, sfuma con un bicchiere di vino.
Continua a cuocere e mescolare la carne e, dopo 5/10 minuti, aggiungi la passata di pomodoro insieme a un bicchiere di acqua.
Copri e appena comincia a sobbollire fai cuocere a fuoco basso per almeno 3 ore e mezzo mescolando di tanto in tanto. Se il ragù si rapprende molto, aggiungi un po’ di acqua.
Trascorso questo tempo, aggiusta il ragù di sale.
Ora passa alla besciamella. Fai sciogliere in un tegame il burro e quando è pronto, toglilo dal fuoco e aggiungi tutta la farina, mescola bene e riporta sul fuoco.
Quando il composto comincia a cuocere, versa a filo il latte e mescola bene con una frusta.
Aggiungi sale, pepe e la noce moscata.
Mescola continuamente fino a che la besciamella non comincerà ad addensarsi (ci vorranno circa 5 minuti).
Ora sei pronto per assemblare il tutto.
Versa in una pirofila 1 mestolo di ragù e 1 di besciamella e distribuisci bene per ricoprire il fondo.
Disponi le sfoglie Pasta Armando. Ricopri con 3 belle mestolate di ragù, 1 o 2 mestolate di besciamella e tanto Parmigiano.
Fai un nuovo strato di sfoglia per lasagne e procedi nell'ordine: sfoglia, ragù, besciamella e Parmigiano fino all’ultimo strato della teglia. Quest’ultimo sarà solo di ragù, besciamella e tanto Parmigiano per la gratinatura.
Cuoci in forno ventilato già caldo a 200/220 gradi per 30 minuti e tieni d’occhio la gratinatura assicurandoti che risulti perfetta.
Buon appetito!